Archivi tag: media

Carne da macello

Uno era un poe­ta, tra più gran­di dei nostri tem­pi; l’altro cor­re­va in moto. Uno era un intel­let­tua­le; l’altro cor­re­va in moto. Uno si è occu­pa­to di ambien­te, riva­lu­ta­zio­ne del ter­ri­to­rio, tos­si­co­di­pen­den­za; l’altro cor­re­va in moto. Entrambi sono mor­ti. Per il … (continua)

Tutti gli uomini del presidente

Vi ricor­da­te Dustin Hoffman nel cele­bre film di Pakula del 1976? O maga­ri ave­te let­to All the President’s Men di Woodward e Bernstein. È la sto­ria – tan­to vera quan­to cla­mo­ro­sa – di uno degli scoop più cele­bri del gior­na­li­smo con­tem­po­ra­neo. Un quo­ti­dia­no, il … (continua)

Il nuovo maggio

Sarkò Dehors: lo slo­gan è sem­pli­ce, faci­le da ricor­da­re; rie­cheg­gia nell’aria, a vol­te come un bru­sio leg­ge­ro, a vol­te come un poten­te tuo­no. Da un mese a que­sta par­te la colon­na sono­ra del­la Francia non pro­vie­ne dal Mulin Rouge … (continua)

Il significato delle parole

È sot­to gli occhi di tut­ti quan­to negli ulti­mi decen­ni gli esse­ri uma­ni abbia­no in media ridot­to il loro rispet­to per ciò che li cir­con­da – si trat­ti di ambien­te, di dirit­ti uma­ni o di sem­pli­ce cor­te­sia per il pros­si­mo … (continua)