Archivi tag: Gheddafi

Oil power

Se da un gior­no all’altro vi tro­va­ste in mano il 2% del­la pro­du­zio­ne mon­dia­le di petro­lio, cosa fare­ste? Dev’essere più o meno quel­lo che si sono chie­sti Mustafa Abdul Jalil e il National Transition Council non appe­na entra­ti a Tripoli, il … (continua)

China-politik

«Il gover­no ita­lia­no con­si­de­ra la Cina un impor­tan­te part­ner poli­ti­co e non sol­tan­to un pro­ta­go­ni­sta dell’economia». Stupiscono le recen­ti dichia­ra­zio­ni del mini­stro degli Esteri, in visi­ta uffi­cia­le in Cina.

Lasciano basi­ti per­ché – coin­ci­den­za – ven­go­no rila­scia­te in un perio­do in … (continua)

Libertà da difendere

Una pre­mes­sa sostan­zia­le è che ogni guer­ra è una tra­ge­dia. Siamo tut­ti atter­ri­ti dai dub­bi e dal­la respon­sa­bi­li­tà – nel nostro pic­co­lo – di pren­de­re posi­zio­ne. Una paro­la va det­ta anche sul ver­go­gno­so trat­ta­to che il gover­no ita­lia­no ha sot­to­scrit­to con … (continua)

Moschea cercasi

Peccavo d’ingenuità quan­do, due anni fa, ho scrit­to l’articolo Moschee sì, moschee no. Peccavo d’ingenuità per­ché cre­de­vo che da quel momen­to in poi qual­co­sa sareb­be cam­bia­to: la que­stio­ne del­la costru­zio­ne di una moschea a Milano però non si è … (continua)