Archivi tag: Europa

La marcia in più

«La cri­si in Europa è supe­ra­ta». Quanti di noi vor­reb­be­ro sen­ti­re que­ste paro­le e poter­ci cre­de­re? Certe vol­te sogna­re di risol­ve­re un pro­ble­ma è l’inizio del­la solu­zio­ne. Ben ven­ga l’ottimismo dun­que, ma se tenia­mo i pie­di per ter­ra e guar­dia­mo … (continua)

Due pesi, due misure

«Dittatore», «Fascista», «Violatore dei dirit­ti uma­ni». Questi alcu­ni degli epi­te­ti che stam­pa e asso­cia­zio­ni ita­lia­ne han­no rivol­to a un nuo­vo auto­cra­te, reo di ave­re rista­bi­li­to in Europa un vero e pro­prio regi­me illi­be­ra­le. Peccato che, a esse­re impre­ci­si, sia­no sta­ti … (continua)

La torre di Babele

La dife­sa del­la lin­gua nazio­na­le è un tema di gran­de attua­li­tà e, in quan­to tale, susci­ta sen­ti­men­ti con­tra­stan­ti. Ci sono due scuo­le di pen­sie­ro in meri­to. La pri­ma è quel­la favo­re­vo­le all’ingle­siz­za­zio­ne: secon­do i fau­to­ri di que­sta teo­ria, l’uso del­la … (continua)