Archivi tag: crisi

La marcia in più

«La cri­si in Europa è supe­ra­ta». Quanti di noi vor­reb­be­ro sen­ti­re que­ste paro­le e poter­ci cre­de­re? Certe vol­te sogna­re di risol­ve­re un pro­ble­ma è l’inizio del­la solu­zio­ne. Ben ven­ga l’ottimismo dun­que, ma se tenia­mo i pie­di per ter­ra e guar­dia­mo … (continua)

Soluzione a senso unico

Il siste­ma che ci ha por­ta­to in que­sta cri­si è l’unico che abbia­mo. Possiamo discu­te­re e incaz­zar­ci per quan­to il capi­ta­li­smo sia ini­quo e anti-socia­le, ma ad oggi non esi­ste un’alternativa organica.

Ci sono miglia­ia di esem­pi che dimo­stra­no come … (continua)

Prognosi riservata

14 dicem­bre 2010: in un cli­ma sur­rea­le il gover­no chie­de e ottie­ne la fidu­cia al Senato e alla Camera dei deputati.

Vorrei pren­de­re spun­to da que­sto avve­ni­men­to per con­cen­trar­mi sul­lo sta­to di salu­te del­la poli­ti­ca ita­lia­na, così come dia­gno­sti­ca­to dal­le … (continua)

Asini pistoleri

Sono tem­pi duri, tem­pi di cri­si. Bisogna cer­ca­re nuo­ve stra­de per usci­re da que­sto tun­nel e cia­scu­no sce­glie la sua. C’è chi inve­ste nell’istruzione, come gli Stati Uniti (7,6% del Pil dedi­ca­to a ricer­ca, suo­la e uni­ver­si­tà) e chi non … (continua)

Lavoratori inchiodati

Ci sia­mo. Niente di nuo­vo sot­to il sole:  le ban­che rico­min­cia­no a incas­sa­re pro­fit­ti, i mana­ger tor­na­no a lau­ti pre­mi, le indu­strie risal­go­no pian pia­no la chi­na. Sembra che tut­to ciò che è acca­du­to da un anno a que­sta par­te … (continua)