Archivi tag: Cina

Nel cuore dell’Asia

In Italia i trac­cia­ti del gran­de gio­co non sono mai sta­ti popo­la­ri. A par­ti­re da metà otto­cen­to la sfi­da per il domi­nio sul­le spe­du­te cit­tà di Samarcanda, Bukhara, Khiva e sul­la val­le di Fergana, vede­va con­trap­po­sti impe­ro ingle­se e Russia … (continua)

China-politik

«Il gover­no ita­lia­no con­si­de­ra la Cina un impor­tan­te part­ner poli­ti­co e non sol­tan­to un pro­ta­go­ni­sta dell’economia». Stupiscono le recen­ti dichia­ra­zio­ni del mini­stro degli Esteri, in visi­ta uffi­cia­le in Cina.

Lasciano basi­ti per­ché – coin­ci­den­za – ven­go­no rila­scia­te in un perio­do in … (continua)

Partite a scacchi in Medio Oriente

Dopo l’entusiasmante ini­zio del 2011, che ha visto il popo­lo scen­de­re in piaz­za in Tunisia ed Egitto, ovun­que nel mon­do ara­bo le èli­tes ten­ta­no di aggrap­par­si al pote­re e di rispe­di­re al mit­ten­te le richie­ste di demo­cra­zia, dirit­ti uma­ni e … (continua)

La botte piena e la moglie ubriaca

“Il kebab alle due di not­te”, che costa poco ed è sem­pre dispo­ni­bi­le, sin­te­tiz­za per­fet­ta­men­te il dibat­ti­to sui cam­bia­men­ti negli equi­li­bri eco­no­mi­ci inter­na­zio­na­li. Il dilem­ma è: come occi­den­ta­li, dovrem­mo esse­re feli­ci o pre­oc­cu­pa­ti per la cre­sci­ta dei Paesi emer­gen­ti? In … (continua)