Il progetto

SINTESI è fil­tro, suc­co d’informazione, che tie­ne svegli.

Un pro­get­to indi­pen­den­te e no-pro­fit, che pro­muo­ve la qua­li­tà e
la tra­spa­ren­za dell’informazione sui gran­di temi di rile­van­za collettiva.

Analizza, rias­su­me e con­fron­ta i dati più signi­fi­ca­ti­vi sull’attualità italiana,
per resti­tui­re un qua­dro chia­ro, sin­te­ti­co e avvincente.

La reda­zio­ne è com­po­sta da gio­va­ni stu­den­ti e ricercatori,
affian­ca­ti da un comi­ta­to scientifico.

 

Ogni gior­no abbia­mo a dispo­si­zio­ne un poten­zia­le enor­me d’informazione, ma que­sta mole di dati dif­fi­cil­men­te assi­mi­la­bi­le fini­sce spes­so per deter­mi­na­re un effet­to oppo­sto, ali­men­tan­do super­fi­cia­li­tà e indifferenza.

Il para­dos­so è dovu­to al fat­to che i con­te­nu­ti tra­smes­si al pub­bli­co sono ecces­si­va­men­te nume­ro­si e spar­si in rap­por­to al tem­po libe­ro dispo­ni­bi­le e alla capa­ci­tà ela­bo­ra­ti­va del­la men­te uma­na. Spesso inol­tre le infor­ma­zio­ni pub­bli­ca­te sul­lo stes­so argo­men­to da diver­si media risul­ta­no con­trad­dit­to­rie tra loro.

Così nasce SINTESI: un labo­ra­to­rio di comu­ni­ca­zio­ne inno­va­ti­vo che ana­liz­za, rias­su­me e con­fron­ta i dati più signi­fi­ca­ti­vi, con lo sco­po di resti­tui­re al let­to­re una pano­ra­mi­ca il più pos­si­bi­le com­ple­ta, sin­te­ti­ca e avvincente.

Crediamo nell’importanza di poter acce­de­re in poco tem­po, in modo chia­ro e sem­pli­ce, ai dati essen­zia­li per poter­si for­ma­re un’opinione auto­no­ma e docu­men­ta­ta, come stru­men­to civi­co fon­da­men­ta­le di liber­tà e auto-determinazione.

Interveniamo in par­ti­co­lar modo quan­do le infor­ma­zio­ni dif­fu­se dagli altri media risul­ta­no caren­ti, erra­te, o ecces­si­va­men­te frammentate.

L’attività è svol­ta sen­za fini di lucro, rego­la­ta da un codi­ce eti­co e sup­por­ta­ta da un comi­ta­to scien­ti­fi­co.

Il pro­get­to è indi­pen­den­te e apar­ti­ti­co, vie­ne finan­zia­to tra­mi­te con­tri­bu­ti di enti e fon­da­zio­ni, quo­te dei let­to­ri e introi­ti deri­van­ti da inser­zio­ni pubblicitarie.

 

SOSTIENICI!

I commenti sono chiusi.