SINTESI è filtro, succo d’informazione, che tiene svegli.
Un progetto indipendente e no-profit, che promuove la qualità e
la trasparenza dell’informazione sui grandi temi di rilevanza collettiva.
Analizza, riassume e confronta i dati più significativi sull’attualità italiana,
per restituire un quadro chiaro, sintetico e avvincente.
La redazione è composta da giovani studenti e ricercatori,
affiancati da un comitato scientifico.
Ogni giorno abbiamo a disposizione un potenziale enorme d’informazione, ma questa mole di dati difficilmente assimilabile finisce spesso per determinare un effetto opposto, alimentando superficialità e indifferenza.
Il paradosso è dovuto al fatto che i contenuti trasmessi al pubblico sono eccessivamente numerosi e sparsi in rapporto al tempo libero disponibile e alla capacità elaborativa della mente umana. Spesso inoltre le informazioni pubblicate sullo stesso argomento da diversi media risultano contraddittorie tra loro.
Così nasce SINTESI: un laboratorio di comunicazione innovativo che analizza, riassume e confronta i dati più significativi, con lo scopo di restituire al lettore una panoramica il più possibile completa, sintetica e avvincente.
Crediamo nell’importanza di poter accedere in poco tempo, in modo chiaro e semplice, ai dati essenziali per potersi formare un’opinione autonoma e documentata, come strumento civico fondamentale di libertà e auto-determinazione.
Interveniamo in particolar modo quando le informazioni diffuse dagli altri media risultano carenti, errate, o eccessivamente frammentate.
L’attività è svolta senza fini di lucro, regolata da un codice etico e supportata da un comitato scientifico.
Il progetto è indipendente e apartitico, viene finanziato tramite contributi di enti e fondazioni, quote dei lettori e introiti derivanti da inserzioni pubblicitarie.