Domande frequenti

Avete uno schie­ra­men­to politico?
No. SINTESI è un pro­get­to indi­pen­den­te e apar­ti­ti­co, che valo­riz­za la liber­tà d’informazione.

È pos­si­bi­le aiutarvi?
Sì. Puoi dona­re un con­tri­bu­to a soste­gno del pro­get­to o diven­ta­re socio dell’editore, tro­vi tut­te le infor­ma­zio­ni su www.sintesi.it/sostieni.

Si può par­te­ci­pa­re all’attività di redazione?
SINTESI si basa su col­la­bo­ra­zio­ni volon­ta­rie ed è aper­ta a nuo­vi con­tri­bu­ti. Per altre infor­ma­zio­ni visi­ta la pagi­na www.sintesi.it/partecipa.

Di che argo­men­ti vi occupate?
SINTESI ana­liz­za, rias­su­me e con­fron­ta i dati più signi­fi­ca­ti­vi riguar­do ai gran­di temi col­let­ti­vi. Interviene in par­ti­co­lar modo quan­do le infor­ma­zio­ni dif­fu­se dagli altri media risul­ti­no caren­ti, erra­te, o ecces­si­va­men­te frammentate.

Avete anche un’edizione cartacea?
In prin­ci­pio stam­pa­va­mo una free-press qua­dri­me­stra­le, distri­bui­ta in oltre 90 spa­zi cul­tu­ra­li di 26 cit­tà ita­lia­ne (visua­liz­za l’archivio). Con il pas­sa­re degli anni abbia­mo deci­so di scom­met­te­re sem­pre più sul web e sull’innovazione, ridu­cen­do al con­tem­po il nostro impat­to ambien­ta­le e poten­do­ci con­cen­tra­re meglio sui contenuti.

Come finan­zia­te la vostra attività?
Tramite i con­tri­bu­ti dei let­to­ri, gli Enti finan­zia­to­ri (fon­da­zio­ni, ban­che, Enti pub­bli­ci) e le inser­zio­ni pubblicitarie.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.