– Argomenti –
Archivi categoria: Società
Blog
Genitori in blue jeans
Sono giorni di attesa. Le vicissitudini giudiziarie del presidente del Consiglio aspettano di conoscere nuovi sviluppi nelle aule di tribunale. Nel frattempo, la carica iniziale della notizia si è affievolita, in parte per l’arrivo di notizie mediaticamente più succulente – la rivolta … (continua)
La strategia del turpiloquio
È indubbio il fatto che quanno ce vo’ ce vo’, così come non c’è nulla di male quando ci si ritrova a cena tra amici, magari aiutati da quel bicchiere in più, a essere leggermente più liberi nell’esprimersi. Sacrosanto! Diverso sarebbe … (continua)
We can do it!
«Beppe, tragedia, preparati che qui sono davvero tutti maschi!». Il mio primo giorno di università inizia con l’sms di un amico di vecchia data – iscritto insieme a me al Politecnico di Milano – che anticipa lo spettacolo di … (continua)
La torre di Babele
La difesa della lingua nazionale è un tema di grande attualità e, in quanto tale, suscita sentimenti contrastanti. Ci sono due scuole di pensiero in merito. La prima è quella favorevole all’inglesizzazione: secondo i fautori di questa teoria, l’uso della … (continua)
La felicità di Stato
La Francia ha scelto: la Grande Cause nationale per il 2011 sarà la lotta alla solitudine. Il governo francese si impegnerà attivamente, patrocinando una serie di iniziative mirate a rendere più felici i propri abitanti. I dati rivelano infatti che il … (continua)
Buon compleanno pacchetto insicurezza
Poco più di un anno fa, per l’esattezza l’8 agosto 2009, entrava in vigore il cosiddetto “pacchetto sicurezza“. Vero e proprio tormentone dell’estate passata – quando ancora le intercettazioni non andavano di moda – il provvedimento legislativo era … (continua)
La doppia velocità
In questi mesi estivi il Belpaese assiste disorientato a uno stillicidio di provvedimenti discriminatori verso l’omosessualità.
Partiamo dal caso padovano: l’amministrazione veneta, nel varare un piano per la distribuzione di alloggi ai giovani, rende noto che la graduatoria per … (continua)
L’astronauta e la ballerina
«Sessista, omofobico e pieno di stereotipi». Si tratta delle accuse rivolte dalla rivista americana Ms all’ultimo film d’animazione sfornato dalla Pixar, Toy Story 3 – La grande fuga. Le critiche mosse dell’autrice Natalie Wilson sono taglienti: «Contesto la netta … (continua)