– Argomenti –
Archivi categoria: Politica
Blog
Web bisbetico domato
«La Siae è il male». Questa frase, soprattutto negli ultimi tempi, si è sentita parecchio, quasi a rappresentare il diffuso malumore verso le norme che regolano il copyright. Questo marchio è visto più come nero giustiziere degli accaniti downloader,… (continua)
Soluzione a senso unico
Il sistema che ci ha portato in questa crisi è l’unico che abbiamo. Possiamo discutere e incazzarci per quanto il capitalismo sia iniquo e anti-sociale, ma ad oggi non esiste un’alternativa organica.
Ci sono migliaia di esempi che dimostrano come … (continua)
Tymoshenko libera
Invitiamo tutti a sottoscrivere l’appello lanciato da Il Legno Storto perché le autorità italiane s’impegnino nel garantire alla leader ucraina Julija Tymoshenko un processo giusto e imparziale.
Aiutateci per favore a farlo girare il più possibile, condividendolo con i vostri contatti.… (continua)
Troppa democrazia
Troppa democrazia, a volte, può far male. I risultati del referendum del 12 e 13 giugno sono stati accolti come il trionfo della partecipazione, il superamento dell’apatia nutrita verso la nazione, l’umiliazione dell’inerzia civile, il tripudio della libertà. In realtà mi … (continua)
Esperimenti di democrazia
Prendete il commercio, la finanza e la tutela dell’ambiente. Sono tre temi importanti. Ciascuno di essi è oggetto di ripetuti interventi a opera delle autorità pubbliche di tutto il mondo.
Provate ora a immaginare, e poi quantificare, la mole d’interessi che gravita attorno a ciascuno di … (continua)
Libertà da difendere
Una premessa sostanziale è che ogni guerra è una tragedia. Siamo tutti atterriti dai dubbi e dalla responsabilità – nel nostro piccolo – di prendere posizione. Una parola va detta anche sul vergognoso trattato che il governo italiano ha sottoscritto con … (continua)
La strada sbagliata
Ricerca, innovazione, sostenibilità ambientale e crescita economica. Quattro importanti parole che costituiscono il fulcro delle strategie di governo per investire nel futuro. Termini cerchiati in rosso nell’agenda di ogni capo di Stato; attorno ai quali l’opinione pubblica … (continua)
La sindrome delle micro machines
Ricordo che quando ero piccolo impazzò per qualche tempo un giochino: le micro machines. Si trattava di modellini di automobile in miniatura. La cura del dettaglio era notevole. Ciascuna automobilina riproduceva fedelmente il modello originario, compreso il pilota. Quest’ultimo era … (continua)