– Argomenti –
Archivi categoria: Cronaca
Blog
Due pesi, due misure
«Dittatore», «Fascista», «Violatore dei diritti umani». Questi alcuni degli epiteti che stampa e associazioni italiane hanno rivolto a un nuovo autocrate, reo di avere ristabilito in Europa un vero e proprio regime illiberale. Peccato che, a essere imprecisi, siano stati … (continua)
Solo Gaber aveva ragione
Ci sono persone che credono che ora in Italia sia tornata la democrazia. La prima pagina de Il Fatto Quotidiano del 12 novembre celebrava la fine di Berlusconi a caratteri cubitali: “Oggi siamo tutti più liberi”. Molti leader hanno … (continua)
Gli studenti e il presidente
Presiede l’esecutivo di destra in uno dei Paesi più importanti del suo continente ed è uno dei maggiori imprenditori della nazione. Possiede televisioni, catene di supermercati, imprese edili e una squadra di calcio. Stiamo parlando di Sebastián Piñera, l’uomo … (continua)
Oil power
Se da un giorno all’altro vi trovaste in mano il 2% della produzione mondiale di petrolio, cosa fareste? Dev’essere più o meno quello che si sono chiesti Mustafa Abdul Jalil e il National Transition Council non appena entrati a Tripoli, il … (continua)
I sassi vivi di Matera
Disoccupazione, illegalità, clientelismo… questo, purtroppo, è ciò che sovente si associa al Sud Italia. Per fortuna però esistono delle associazioni, come quella di Rena (Rete per l’Eccellenza Nazionale), che non si lasciano intimidire da questi luoghi comuni.
Il progetto “Buon … (continua)
Nel cuore dell’Asia
In Italia i tracciati del grande gioco non sono mai stati popolari. A partire da metà ottocento la sfida per il dominio sulle spedute città di Samarcanda, Bukhara, Khiva e sulla valle di Fergana, vedeva contrapposti impero inglese e Russia … (continua)
China-politik
«Il governo italiano considera la Cina un importante partner politico e non soltanto un protagonista dell’economia». Stupiscono le recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri, in visita ufficiale in Cina.
Lasciano basiti perché – coincidenza – vengono rilasciate in un periodo in … (continua)