– Argomenti –
Archivi autore: Marco Fasola
Il rito magico
Manuel Winston Reves non ha l’aspetto di un assassino. Al contrario, i lineamenti del suo volto sono dolci e nelle sue vene scorre il sangue di un popolo mite e profondamente devoto.
Winston è un domestico filippino di quarant’anni. Vive … (continua)
La legge della giungla
Pare che anche le scimmie abbiano uno spiccato senso della giustizia, o meglio di “avversione all’ingiustizia”.
Così sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista britannica New Scientist. L’autore, il primatologo Frans de Waal, si è procurato una coppia di … (continua)
Il senso delle regole
Nell’elegante casa di famiglia in Corso Plebisciti a Milano, Alessandra Galli racconta il momento che le ha cambiato la vita. Il 19 marzo 1980 si trovava all’Università Statale, dov’era iscritta al primo anno di Giurisprudenza: «stavo prendendo un … (continua)
Perché la Corte ha detto no
«La legge è uguale per tutti, ma può non esserlo la sua applicazione» ha sostenuto l’avvocato Ghedini nel tentativo di difendere il lodo Alfano dalla bocciatura della Corte costituzionale. Queste parole hanno attirato l’ironia della stampa straniera: «una difesa da … (continua)
Una giustificazione sufficiente?
«Mi vergogno di far parte di questo Parlamento» ha detto Paola Concia del Pd, relatrice della proposta di legge contro l’omofobia bocciata pochi giorni fa dalla Camera. Uno sfogo contro la mozione dell’Udc (votata da Pdl, Lega e Paola Binetti … (continua)