Archivi autore: Marco Fasola

Il rito magico

Manuel Winston Reves non ha l’aspetto di un assas­si­no. Al con­tra­rio, i linea­men­ti del suo vol­to sono dol­ci e nel­le sue vene scor­re il san­gue di un popo­lo mite e pro­fon­da­men­te devoto.

Winston è un dome­sti­co filip­pi­no di quarant’anni. Vive … (continua)

La legge della giungla

Pare che anche le scim­mie abbia­no uno spic­ca­to sen­so del­la giu­sti­zia, o meglio di “avver­sio­ne all’ingiustizia”.

Così sostie­ne una ricer­ca pub­bli­ca­ta sul­la rivi­sta bri­tan­ni­ca New Scientist. L’autore, il pri­ma­to­lo­go Frans de Waal, si è pro­cu­ra­to una cop­pia di … (continua)

Il senso delle regole

Nell’elegante casa di fami­glia in Corso Plebisciti a Milano, Alessandra Galli rac­con­ta il momen­to che le ha cam­bia­to la vita. Il 19 mar­zo 1980 si tro­va­va all’Università Statale, dov’era iscrit­ta al pri­mo anno di Giurisprudenza: «sta­vo pren­den­do un … (continua)

Perché la Corte ha detto no

«La leg­ge è ugua­le per tut­ti, ma può non esser­lo la sua appli­ca­zio­ne» ha soste­nu­to l’avvocato Ghedini nel ten­ta­ti­vo di difen­de­re il lodo Alfano dal­la boc­cia­tu­ra del­la Corte costi­tu­zio­na­le. Queste paro­le han­no atti­ra­to l’ironia del­la stam­pa stra­nie­ra: «una dife­sa da … (continua)

Una giustificazione sufficiente?

«Mi ver­go­gno di far par­te di que­sto Parlamento» ha det­to Paola Concia del Pd, rela­tri­ce del­la pro­po­sta di leg­ge con­tro l’omofobia boc­cia­ta pochi gior­ni fa dal­la Camera. Uno sfo­go con­tro la mozio­ne dell’Udc (vota­ta da Pdl, Lega e Paola Binetti … (continua)