– Argomenti –
Archivi autore: Erica Petrillo
Giocare alla guerra
Due ufficiali dell’esercito americano – per comodità li chiameremo Matthew e Bob – osservano soddisfatti il depuratore nuovo fiammante di Al Hamra. Sono circondati da un gruppetto di iracheni sorridenti: donne, bambini ma anche uomini che fino a ieri li … (continua)
Una sfida possibile
Negli ultimi 20 anni i vertici internazionali incentrati sul “climate change” (cambiamento climatico) sono stati più di 15: tra cui Rio de Janeiro, Kyoto, Bonn e, da ultimo, Copenhagen. A fronte di questa massiccia mobilitazione è legittimo chiedersi se queste conferenze, … (continua)
Vuoti pieni di valore
Qualche anno fa, riportando al negoziante di alimentari le bottiglie di vetro acquistate in precedenza, veniva garantito uno sconto sui nuovi acquisti. Il noto meccanismo è quello del “vuoto a rendere”. Da questa semplice idea si sviluppa l’ultima frontiera del riciclaggio, … (continua)
L’Altro
Uno spot televisivo, migliaia di volantini informativi, pubblicità sui social network e sui maggiori quotidiani nazionali. Questi gli strumenti della campagna promossa dal ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna che, con lo slogan “Rifiuta l’omofobia, non essere tu … (continua)
Waste
L’Aquila, luglio 2009: l’Italia ospita il summit G8 e la stampa internazionale arranca cercando di tener testa alle dichiarazioni, alle conferenze stampa e alle foto ufficiali dei “grandi” del pianeta. In tutta questa frenetica attività, quasi passa inosservata la notizia… (continua)
Delinquenti, prostitute e donne normali
È di questi giorni la notizia della riedizione di uno dei capisaldi del pensiero misogino italiano, firmato dalla penna del discutibile criminologo veronese Cesare Lombroso: “La donna delinquente, la prostituta e la donna normale”; un titolo, un programma (Et Al … (continua)