– Argomenti –
Archivi autore: Collaborazioni esterne
Atomi di tempo
Premetto che non ho interesse per le preferenze politiche del Prof. Veronesi; è un oncologo di fama e mi aspetto che faccia tutto quello che può per curare il cancro. Da un paio d’anni è anche senatore, carica che ha … (continua)
Moschea cercasi
Peccavo d’ingenuità quando, due anni fa, ho scritto l’articolo Moschee sì, moschee no. Peccavo d’ingenuità perché credevo che da quel momento in poi qualcosa sarebbe cambiato: la questione della costruzione di una moschea a Milano però non si è … (continua)
Gli italiani sono generosi?
L’11 agosto scorso, l’Agenzia italiana risposta emergenze (Agire) ha definitivamente rinunciato a lanciare l’appello collettivo di raccolta fondi per l’emergenza inondazioni in Pakistan. Anche se come Cesvi ci siamo rimboccati le maniche fin dal 3 Agosto, come vicepresidente … (continua)
Niente di nuovo in Medio Oriente
Sono arrivata in Israele dieci mesi fa: ho diciannove anni, sono ebrea, cresciuta in un contesto laico e ho frequentato la scuola pubblica. Durante gli ultimi cinque anni ho partecipato attivamente al movimento giovanile di ideologia socialista-sionista Hashomer Hatzair: … (continua)
Il segreto
Il grande poeta libanese Kahlil Gibran lo aveva capito: la vera ricchezza di un Uomo sta nell’avere il coraggio di guardare in una goccia per arrivare a scoprire l’affascinante mistero del mare. In una società come la nostra, nella quale … (continua)
Oltre gli slogan
Chiare, fresche e dolci acque, ma… bollette salate! È ciò che teme il Codacons (associazione per la difesa dei diritti dei consumatori), pronosticando l’aumento del 30% delle tariffe se i privati intervenissero nella gestione della rete idrica. Attualmente i prezzi italiani … (continua)
Un sipario sulla realtà
All’alba del secondo dopoguerra, quando ancora i fumi esalavano dalle macerie e si contavano i morti, Rossellini girava “Roma città aperta”: la stagione del Neorealismo era appena cominciata. Molti furono gli artisti che vollero raccontare la realtà italiana dopo aver … (continua)