Archivi autore: Collaborazioni esterne

Due pesi, due misure

«Dittatore», «Fascista», «Violatore dei dirit­ti uma­ni». Questi alcu­ni degli epi­te­ti che stam­pa e asso­cia­zio­ni ita­lia­ne han­no rivol­to a un nuo­vo auto­cra­te, reo di ave­re rista­bi­li­to in Europa un vero e pro­prio regi­me illi­be­ra­le. Peccato che, a esse­re impre­ci­si, sia­no sta­ti … (continua)

Tymoshenko libera

Invitiamo tut­ti a sot­to­scri­ve­re l’appello lan­cia­to da Il Legno Storto per­ché le auto­ri­tà ita­lia­ne s’impegnino nel garan­ti­re alla lea­der ucrai­na Julija Tymoshenko un pro­ces­so giu­sto e imparziale.

Aiutateci per favo­re a far­lo gira­re il più pos­si­bi­le, con­di­vi­den­do­lo con i vostri contatti.… (continua)

I sassi vivi di Matera

Disoccupazione, ille­ga­li­tà, clien­te­li­smo… que­sto, pur­trop­po, è ciò che soven­te si asso­cia al Sud Italia. Per for­tu­na però esi­sto­no del­le asso­cia­zio­ni, come quel­la di Rena (Rete per l’Eccellenza Nazionale), che non si lascia­no inti­mi­di­re da que­sti luo­ghi comuni.

Il pro­get­to “Buon … (continua)

We can do it!

«Beppe, tra­ge­dia, pre­pa­ra­ti che qui sono dav­ve­ro tut­ti maschi!». Il mio pri­mo gior­no di uni­ver­si­tà ini­zia con l’sms di un ami­co di vec­chia data – iscrit­to insie­me a me al Politecnico di Milano – che anti­ci­pa lo spet­ta­co­lo di … (continua)

Sindacato cercasi

Nel 2008 Paolo Virzì pre­sen­tò “Tutta la vita davan­ti“: un film per rac­con­ta­re una gene­ra­zio­ne che deve spes­so scen­de­re a com­pro­mes­si per “por­ta­re a casa la pagnotta”.

Il film ave­va una locan­di­na par­ti­co­la­re: gli inter­pre­ti era­no dispo­sti come … (continua)

Il grande incubo

“Israele bom­bar­da l’Iran”, potreb­be esse­re il tito­lo di un gior­na­le nei pros­si­mi mesi. L’attacco, che si dice distrug­ge­reb­be solo le cen­tra­li nuclea­ri, potreb­be avve­ni­re entro la fine dell’anno. Tutto dipen­de secon­do gli israe­lia­ni dall’efficacia del­le san­zio­ni, che però stan­no aven­do … (continua)

La minaccia fantasma

Anche se non ci sono le pro­ve per affer­ma­re con cer­tez­za che l’Iran stia fab­bri­can­do l’atomica, ci sono tut­ti i moti­vi per pen­sa­re che lo stia facen­do. Come tut­ti gli Stati che han­no svi­lup­pa­to le tec­no­lo­gie per costruir­la, anche l’Iran … (continua)

Il deserto dei Sahrawi

Nel mara­sma gene­ra­le dei con­flit­ti dimen­ti­ca­ti in Africa e nel mon­do, ce n’è uno che meri­ta par­ti­co­la­re atten­zio­ne. È una guer­ra che rac­con­ta come spes­so la comu­ni­tà inter­na­zio­na­le ven­ga meno alle pro­prie pro­mes­se e come a vol­te i dirit­ti dei … (continua)