– Argomenti –
Archivi autore: Alessandro Zanardi
La marcia in più
«La crisi in Europa è superata». Quanti di noi vorrebbero sentire queste parole e poterci credere? Certe volte sognare di risolvere un problema è l’inizio della soluzione. Ben venga l’ottimismo dunque, ma se teniamo i piedi per terra e guardiamo … (continua)
Il bastone e la carota
Vuoi lavorare per la più importante azienda di scarpe al mondo? Allora devi farlo gratis.
Quest’esempio, che a molti sembrerà assurdo, ricalca esattamente cosa sta avvenendo in diversi settori del mondo dell’informazione. I modelli produttivi e gestionali dei grandi colossi mediatici … (continua)
Davide e Golia
Siamo nel mezzo di un profondo cambiamento negli equilibri internazionali. La nostra generazione è all’apice della grande trasformazione storica che porterà per la prima volta da molti secoli a questa parte sempre più Paesi, che finora hanno vissuto all’ombra di … (continua)
La botte piena e la moglie ubriaca
“Il kebab alle due di notte”, che costa poco ed è sempre disponibile, sintetizza perfettamente il dibattito sui cambiamenti negli equilibri economici internazionali. Il dilemma è: come occidentali, dovremmo essere felici o preoccupati per la crescita dei Paesi emergenti? In … (continua)
Università e buoi dei paesi tuoi
Come bisogna gestire l’Università in Italia? A poche settimane dal voto sulla riforma Gelmini abbiamo intervistato in esclusiva Giovanni Dosi, direttore del dottorato in economia e management presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Prof. Dosi, cosa cambia nella gestione delle … (continua)
Ma quanto mi costi?
«Un ministro non può sospettare di abitare in una casa pagata in parte da altri» (Claudio Scajola, rassegnando le dimissioni da Ministro per lo Sviluppo Economico il 4 Aprile 2010). Su questo, siamo tutti d’accordo. Primo, è improbabile che il … (continua)
Il significato delle parole
È sotto gli occhi di tutti quanto negli ultimi decenni gli esseri umani abbiano in media ridotto il loro rispetto per ciò che li circonda – si tratti di ambiente, di diritti umani o di semplice cortesia per il prossimo … (continua)
Massaggi in bikini
Per qualche giorno ci ho creduto anch’io: ho pensato che i media stessero cavalcando gli eventi, nella migliore delle ipotesi solo per aumentare l’audience. Quando è esplosa la bufera sugli appalti della Protezione Civile, molte voci hanno attaccato la dubbia … (continua)