Archivi tag: nucleare

Troppa democrazia

Troppa demo­cra­zia, a vol­te, può far male. I risul­ta­ti del refe­ren­dum del 12 e 13 giu­gno sono sta­ti accol­ti come il trion­fo del­la par­te­ci­pa­zio­ne, il supe­ra­men­to dell’apatia nutri­ta ver­so la nazio­ne, l’umiliazione dell’inerzia civi­le, il tri­pu­dio del­la liber­tà. In real­tà mi … (continua)

Esperimenti di democrazia

Prendete il com­mer­cio, la finan­za e la tute­la dell’ambiente. Sono tre temi impor­tan­ti. Ciascuno di essi è ogget­to di ripe­tu­ti inter­ven­ti a ope­ra del­le auto­ri­tà pub­bli­che di tut­to il mondo.

Provate ora a imma­gi­na­re, e poi quan­ti­fi­ca­re, la mole d’interessi che gra­vi­ta attor­no a cia­scu­no di … (continua)

La strada sbagliata

Ricerca, inno­va­zio­ne, soste­ni­bi­li­tà ambien­ta­le e cre­sci­ta eco­no­mi­ca. Quattro impor­tan­ti paro­le che costi­tui­sco­no il ful­cro del­le stra­te­gie di gover­no per inve­sti­re nel futu­ro. Termini cer­chia­ti in ros­so nell’agenda di ogni capo di Stato; attor­no ai qua­li l’opinione pub­bli­ca … (continua)

Nucleare on demand

Passata in sor­di­na duran­te le feste e igno­ra­ta dai media ita­lia­ni, la noti­zia è di quel­le dirom­pen­ti. Secondo alcu­ni siti israe­lia­ni e ame­ri­ca­ni, l’Arabia Saudita avreb­be rag­giun­to un accor­do con il Pakistan per otte­ne­re l’uso di due del­le cir­ca … (continua)

Atomi di tempo

Premetto che non ho inte­res­se per le pre­fe­ren­ze poli­ti­che del Prof. Veronesi; è un onco­lo­go di fama e mi aspet­to che fac­cia tut­to quel­lo che può per cura­re il can­cro. Da un paio d’anni è anche sena­to­re, cari­ca che ha … (continua)