Archivi tag: Islam

Nel cuore dell’Asia

In Italia i trac­cia­ti del gran­de gio­co non sono mai sta­ti popo­la­ri. A par­ti­re da metà otto­cen­to la sfi­da per il domi­nio sul­le spe­du­te cit­tà di Samarcanda, Bukhara, Khiva e sul­la val­le di Fergana, vede­va con­trap­po­sti impe­ro ingle­se e Russia … (continua)

Moschea cercasi

Peccavo d’ingenuità quan­do, due anni fa, ho scrit­to l’articolo Moschee sì, moschee no. Peccavo d’ingenuità per­ché cre­de­vo che da quel momen­to in poi qual­co­sa sareb­be cam­bia­to: la que­stio­ne del­la costru­zio­ne di una moschea a Milano però non si è … (continua)

Il segreto

Il gran­de poe­ta liba­ne­se Kahlil Gibran lo ave­va capi­to: la vera ric­chez­za di un Uomo sta nell’avere il corag­gio di guar­da­re in una goc­cia per arri­va­re a sco­pri­re l’affascinante miste­ro del mare. In una socie­tà come la nostra, nel­la qua­le … (continua)

Veli e libertà

«L’Italia si tro­va nel Medio Occidente». Così scri­ve­reb­be un quo­ti­dia­no di Dubai che appli­cas­se alla rove­scia il ter­mi­ne “Medio Oriente”: paro­la uti­liz­za­ta per indi­ca­re tan­to la pro­ve­nien­za del macel­la­io sot­to casa, quan­to la cul­tu­ra del bom­ba­ro­lo di Al Qaeda.

Se dinan­zi … (continua)

Le nuove crociate

È del 16 otto­bre scor­so la noti­zia dei 7 cri­stia­ni cro­ci­fis­si in Sudan. Sulle pagi­ne dei gior­na­li que­sti fat­ti cat­tu­ra­va­no facil­men­te l’attenzione del let­to­re che di fron­te all’orrore recri­mi­na­va con­tro la così gran­de disat­ten­zio­ne dei media occi­den­ta­li al mas­sa­cro afri­ca­no. … (continua)