Archivi tag: internet

Web bisbetico domato

«La Siae è il male». Questa fra­se, soprat­tut­to negli ulti­mi tem­pi, si è sen­ti­ta parec­chio, qua­si a rap­pre­sen­ta­re il dif­fu­so malu­mo­re ver­so le nor­me che rego­la­no il copy­right. Questo mar­chio è visto più come nero giu­sti­zie­re degli acca­ni­ti down­loa­der,(continua)

Il bastone e la carota

Vuoi lavo­ra­re per la più impor­tan­te azien­da di scar­pe al mon­do? Allora devi far­lo gratis.

Quest’esempio, che a mol­ti sem­bre­rà assur­do, rical­ca esat­ta­men­te cosa sta avve­nen­do in diver­si set­to­ri del mon­do dell’informazione. I model­li pro­dut­ti­vi e gestio­na­li dei gran­di colos­si media­ti­ci … (continua)

La strada sbagliata

Ricerca, inno­va­zio­ne, soste­ni­bi­li­tà ambien­ta­le e cre­sci­ta eco­no­mi­ca. Quattro impor­tan­ti paro­le che costi­tui­sco­no il ful­cro del­le stra­te­gie di gover­no per inve­sti­re nel futu­ro. Termini cer­chia­ti in ros­so nell’agenda di ogni capo di Stato; attor­no ai qua­li l’opinione pub­bli­ca … (continua)

I pantaloni di pelle

Ho vis­su­to la mia infan­zia ter­ro­riz­za­to da un paio di pan­ta­lo­ni di pel­le. Erano i pri­mi anni Ottanta, men­tre si alza­va­no gli orli dei cal­zo­ni fino a mostra­re la cavi­glia e si ridu­ce­va­no le misu­re dei col­li alle cami­cie, i … (continua)

La febbre del social network

In tem­pi di social network(ing) è sem­pre più dif­fi­ci­le tene­re il pas­so. Spesso basta Facebook – tra tut­ti i net­work socia­li sicu­ra­men­te il più noto – per riem­pi­re le gior­na­te. Al pun­to che mol­te azien­de e pub­bli­che ammi­ni­stra­zio­ni ne vie­ta­no … (continua)