Archivi tag: globalizzazione

Esperimenti di democrazia

Prendete il com­mer­cio, la finan­za e la tute­la dell’ambiente. Sono tre temi impor­tan­ti. Ciascuno di essi è ogget­to di ripe­tu­ti inter­ven­ti a ope­ra del­le auto­ri­tà pub­bli­che di tut­to il mondo.

Provate ora a imma­gi­na­re, e poi quan­ti­fi­ca­re, la mole d’interessi che gra­vi­ta attor­no a cia­scu­no di … (continua)

Global mafia

La mafia non esi­ste? È un pro­ble­ma che riguar­da solo l’Italia, o peg­gio anco­ra, solo il Sud?

Provate a dir­lo ai cit­ta­di­ni di Stirling, cit­ta­di­na austra­lia­na di 200.000 ani­me. Dal 1996 al 2005 il loro sin­da­co è sta­to Toni Vallelonga: oggi … (continua)

I pantaloni di pelle

Ho vis­su­to la mia infan­zia ter­ro­riz­za­to da un paio di pan­ta­lo­ni di pel­le. Erano i pri­mi anni Ottanta, men­tre si alza­va­no gli orli dei cal­zo­ni fino a mostra­re la cavi­glia e si ridu­ce­va­no le misu­re dei col­li alle cami­cie, i … (continua)

La vera cultura globale

Passeggiando per stra­de di cit­tà affol­la­te, moder­ne, si vie­ne inva­si dal­la mol­ti­tu­di­ne di lin­gue, colo­ri e abi­ti che si pos­so­no rac­co­glie­re in uno spa­zio così limi­ta­to. A un cer­to pun­to non ci si fa nem­me­no più caso. Si vive in … (continua)