Archivi tag: giustizia

Tymoshenko libera

Invitiamo tut­ti a sot­to­scri­ve­re l’appello lan­cia­to da Il Legno Storto per­ché le auto­ri­tà ita­lia­ne s’impegnino nel garan­ti­re alla lea­der ucrai­na Julija Tymoshenko un pro­ces­so giu­sto e imparziale.

Aiutateci per favo­re a far­lo gira­re il più pos­si­bi­le, con­di­vi­den­do­lo con i vostri contatti.… (continua)

Il rito magico

Manuel Winston Reves non ha l’aspetto di un assas­si­no. Al con­tra­rio, i linea­men­ti del suo vol­to sono dol­ci e nel­le sue vene scor­re il san­gue di un popo­lo mite e pro­fon­da­men­te devoto.

Winston è un dome­sti­co filip­pi­no di quarant’anni. Vive … (continua)

La legge della giungla

Pare che anche le scim­mie abbia­no uno spic­ca­to sen­so del­la giu­sti­zia, o meglio di “avver­sio­ne all’ingiustizia”.

Così sostie­ne una ricer­ca pub­bli­ca­ta sul­la rivi­sta bri­tan­ni­ca New Scientist. L’autore, il pri­ma­to­lo­go Frans de Waal, si è pro­cu­ra­to una cop­pia di … (continua)

Il significato delle parole

È sot­to gli occhi di tut­ti quan­to negli ulti­mi decen­ni gli esse­ri uma­ni abbia­no in media ridot­to il loro rispet­to per ciò che li cir­con­da – si trat­ti di ambien­te, di dirit­ti uma­ni o di sem­pli­ce cor­te­sia per il pros­si­mo … (continua)

Scontro frontale

La cam­pa­na è suo­na­ta: dal­le recen­ti dichia­ra­zio­ni del pre­si­den­te del con­si­glio e dal­le deci­sio­ni del gover­no si può ormai intui­re con note­vo­le luci­di­tà cosa sta suc­ce­den­do sul­lo sce­na­rio poli­ti­co ita­lia­no. Siamo testi­mo­ni in que­sti mesi di uno scon­tro fron­ta­le tra … (continua)

Diritti al contrario

In que­sti gior­ni vie­ne final­men­te affron­ta­ta in Italia una del­le mag­gio­ri pia­ghe che afflig­ge il nostro Paese: la fol­le dura­ta dei pro­ces­si. Gli attua­li tem­pi bibli­ci per arri­va­re a una sen­ten­za pro­vo­ca­no quo­ti­dia­na­men­te dei dan­ni incom­men­su­ra­bi­li a tut­to il siste­ma. … (continua)

Il passato che ritorna

Nessuno vor­reb­be ave­re pro­ble­mi con la giu­sti­zia negli Stati Uniti. Lì le accu­se e i rea­ti  non cado­no in pre­scri­zio­ne. Poco impor­ta se la per­so­na in que­stio­ne sia un genio indi­scus­so del pano­ra­ma cine­ma­to­gra­fi­co inter­na­zio­na­le. Lì non si pro­po­ne di riser­va­re … (continua)