– Argomenti –
Archivi tag: conflitto
China-politik
«Il governo italiano considera la Cina un importante partner politico e non soltanto un protagonista dell’economia». Stupiscono le recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri, in visita ufficiale in Cina.
Lasciano basiti perché – coincidenza – vengono rilasciate in un periodo in … (continua)
Partite a scacchi in Medio Oriente
Dopo l’entusiasmante inizio del 2011, che ha visto il popolo scendere in piazza in Tunisia ed Egitto, ovunque nel mondo arabo le èlites tentano di aggrapparsi al potere e di rispedire al mittente le richieste di democrazia, diritti umani e … (continua)
Nucleare on demand
Passata in sordina durante le feste e ignorata dai media italiani, la notizia è di quelle dirompenti. Secondo alcuni siti israeliani e americani, l’Arabia Saudita avrebbe raggiunto un accordo con il Pakistan per ottenere l’uso di due delle circa … (continua)
La minaccia fantasma
Anche se non ci sono le prove per affermare con certezza che l’Iran stia fabbricando l’atomica, ci sono tutti i motivi per pensare che lo stia facendo. Come tutti gli Stati che hanno sviluppato le tecnologie per costruirla, anche l’Iran … (continua)
Le nuove crociate
È del 16 ottobre scorso la notizia dei 7 cristiani crocifissi in Sudan. Sulle pagine dei giornali questi fatti catturavano facilmente l’attenzione del lettore che di fronte all’orrore recriminava contro la così grande disattenzione dei media occidentali al massacro africano. … (continua)