Di seguito sono esposte le norme a tutela dei contenuti, che disciplinano l’attività della nostra redazione.
Questi princìpi contraddistinguono SINTESI dalla maggior parte delle altre testate italiane e internazionali.
- SINTESI promuove la qualità e la trasparenza dell’informazione sui temi di rilevanza collettiva. Favorisce l’accesso a un’informazione chiara e pluralista, come strumento civico di libertà e auto-determinazione.
- Il progetto è indipendente da qualsiasi gruppo politico, economico o religioso.
- L’elaborazione dei contenuti avviene senza alcuna ingerenza da parte degli enti finanziatori e degli sponsor, nel solo interesse dei lettori.
- Le analisi pubblicate si basano esclusivamente sul confronto dei dati rilevati da più fonti attendibili e sono aperte a revisioni nel caso emergano nuovi riscontri.
- L’attività di redazione si fonda sui seguenti valori di riferimento: rispetto per l’uomo e l’ambiente, meritocrazia, laicità, distribuzione equa del benessere.
- La partecipazione al progetto è aperta e basata esclusivamente sul merito.
Per quanto non espressamente citato nel presente codice etico, l’attività è orientata
ai princìpi sanciti nella Costituzione italiana e nella Carta dei doveri del giornalista.