Archivi categoria: Politica

Blog

Sindacato cercasi

Nel 2008 Paolo Virzì pre­sen­tò “Tutta la vita davan­ti“: un film per rac­con­ta­re una gene­ra­zio­ne che deve spes­so scen­de­re a com­pro­mes­si per “por­ta­re a casa la pagnotta”.

Il film ave­va una locan­di­na par­ti­co­la­re: gli inter­pre­ti era­no dispo­sti come … (continua)

Prognosi riservata

14 dicem­bre 2010: in un cli­ma sur­rea­le il gover­no chie­de e ottie­ne la fidu­cia al Senato e alla Camera dei deputati.

Vorrei pren­de­re spun­to da que­sto avve­ni­men­to per con­cen­trar­mi sul­lo sta­to di salu­te del­la poli­ti­ca ita­lia­na, così come dia­gno­sti­ca­to dal­le … (continua)

Il grande incubo

“Israele bom­bar­da l’Iran”, potreb­be esse­re il tito­lo di un gior­na­le nei pros­si­mi mesi. L’attacco, che si dice distrug­ge­reb­be solo le cen­tra­li nuclea­ri, potreb­be avve­ni­re entro la fine dell’anno. Tutto dipen­de secon­do gli israe­lia­ni dall’efficacia del­le san­zio­ni, che però stan­no aven­do … (continua)

Parole al vento

Digito “gio­va­ni” su Google: otten­go cir­ca 13 milio­ni di risul­ta­ti. “Politiche per i gio­va­ni” ne pro­du­ce oltre 1 milio­ne. Così anche “incen­ti­vi ai gio­va­ni” (oltre 300mila risul­ta­ti), “poli­ti­che gio­va­ni­li” (qua­si 500mila) e “soste­gno ai gio­va­ni” (mez­zo milio­ne di risul­ta­ti). … (continua)

Oltre gli slogan

Chiare, fre­sche e dol­ci acque, ma… bol­let­te sala­te! È ciò che teme il Codacons (asso­cia­zio­ne per la dife­sa dei dirit­ti dei con­su­ma­to­ri), pro­no­sti­can­do l’aumento del 30% del­le tarif­fe se i pri­va­ti inter­ve­nis­se­ro nel­la gestio­ne del­la rete idri­ca. Attualmente i prez­zi ita­lia­ni … (continua)

Diritti d’oltremanica

Un pro­gram­ma elet­to­ra­le che, nel­le unio­ni civi­li, pone sul­lo stes­so pia­no cop­pie omo ed ete­ro­ses­sua­li. Dichiarazioni favo­re­vo­li alla fecon­da­zio­ne in vitro per le lesbi­che e alla sen­si­bi­liz­za­zio­ne nel­le scuo­le sul­la pari­tà tra cop­pie gay ed etero.

Pensando all’Italia ver­reb­be da dire … (continua)

Westminster, la ghigliottina

Venerdì 7 Maggio il Regno Unito si è sve­glia­to stra­ni­to, un poco sbi­got­ti­to. Nessun par­ti­to poli­ti­co ha otte­nu­to una mag­gio­ran­za sec­ca che gli con­sen­ta di gover­na­re da solo, come è qua­si sem­pre acca­du­to in que­sto Paese. L’incertezza sul­le sor­ti gover­na­ti­ve … (continua)

Ma quanto mi costi?

«Un mini­stro non può sospet­ta­re di abi­ta­re in una casa paga­ta in par­te da altri» (Claudio Scajola, ras­se­gnan­do le dimis­sio­ni da Ministro per lo Sviluppo Economico il 4 Aprile 2010). Su que­sto, sia­mo tut­ti d’accordo. Primo, è impro­ba­bi­le che il … (continua)