– Argomenti –
Archivi categoria: Economia
Blog
La marcia in più
«La crisi in Europa è superata». Quanti di noi vorrebbero sentire queste parole e poterci credere? Certe volte sognare di risolvere un problema è l’inizio della soluzione. Ben venga l’ottimismo dunque, ma se teniamo i piedi per terra e guardiamo … (continua)
Il bastone e la carota
Vuoi lavorare per la più importante azienda di scarpe al mondo? Allora devi farlo gratis.
Quest’esempio, che a molti sembrerà assurdo, ricalca esattamente cosa sta avvenendo in diversi settori del mondo dell’informazione. I modelli produttivi e gestionali dei grandi colossi mediatici … (continua)
Davide e Golia
Siamo nel mezzo di un profondo cambiamento negli equilibri internazionali. La nostra generazione è all’apice della grande trasformazione storica che porterà per la prima volta da molti secoli a questa parte sempre più Paesi, che finora hanno vissuto all’ombra di … (continua)
La botte piena e la moglie ubriaca
“Il kebab alle due di notte”, che costa poco ed è sempre disponibile, sintetizza perfettamente il dibattito sui cambiamenti negli equilibri economici internazionali. Il dilemma è: come occidentali, dovremmo essere felici o preoccupati per la crescita dei Paesi emergenti? In … (continua)
Vinca il migliore
Sono decine le classifiche delle università pubblicate ogni anno. La più nota è la Academic ranking of world universities redatta dall’Università Jiao Tong di Shanghai. Seguono il Global university ranking, la spagnola Webometrics rank of world universities, il G-Factor… (continua)
From West with love?
Mega concerti. Raccolte di milioni di dollari. Star hollywoodiane e politici europei. Ultimamente aiutare l’Africa è diventato più popolare dell’Africa stessa. Pochi però di quelli che prestano la faccia alle campagne d’informazione per aiutare il continente nero lo conoscono davvero.… (continua)
Denaro o donare
Disintossicarsi dal denaro: follia, utopia o unica via d’uscita? Molta più gente di quanto si pensi crede nella terza ipotesi. Tra questi i 15mila aderenti a Zerorelativo, una community italiana che ha come scopo l’incremento dell’uso del baratto e dello … (continua)
Università e buoi dei paesi tuoi
Come bisogna gestire l’Università in Italia? A poche settimane dal voto sulla riforma Gelmini abbiamo intervistato in esclusiva Giovanni Dosi, direttore del dottorato in economia e management presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Prof. Dosi, cosa cambia nella gestione delle … (continua)