Archivi categoria: Ambiente

Blog

Nuclear fear

È un pec­ca­to che in Italia i refe­ren­dum sul nuclea­re avven­ga­no sem­pre poco dopo una tra­ge­dia. È suc­ces­so nel novem­bre del 1987, una ven­ti­na di mesi dopo il disa­stro di Chernobyl; acca­drà anco­ra nel giu­gno di quest’anno, a quat­tro mesi di … (continua)

Favole di marinai

C’era una vol­ta un basti­men­to cari­co cari­co di… con­tai­ner. Questa nave tut­ta ros­sa incro­cia­va al lar­go dell’Egitto, diret­ta da Genova al por­to di Alessandria. In una not­te di metà dicem­bre il capi­ta­no del­la nave, per scel­ta o per erro­re, deci­de … (continua)

Atomi di tempo

Premetto che non ho inte­res­se per le pre­fe­ren­ze poli­ti­che del Prof. Veronesi; è un onco­lo­go di fama e mi aspet­to che fac­cia tut­to quel­lo che può per cura­re il can­cro. Da un paio d’anni è anche sena­to­re, cari­ca che ha … (continua)

Una sfida possibile

Negli ulti­mi 20 anni i ver­ti­ci inter­na­zio­na­li incen­tra­ti sul “cli­ma­te chan­ge” (cam­bia­men­to cli­ma­ti­co) sono sta­ti più di 15: tra cui Rio de Janeiro, Kyoto, Bonn e, da ulti­mo, Copenhagen. A fron­te di que­sta mas­sic­cia mobi­li­ta­zio­ne è legit­ti­mo chie­der­si se que­ste con­fe­ren­ze, … (continua)

Vuoti pieni di valore

Qualche anno fa, ripor­tan­do al nego­zian­te di ali­men­ta­ri le bot­ti­glie di vetro acqui­sta­te in pre­ce­den­za, veni­va garan­ti­to uno scon­to sui nuo­vi acqui­sti. Il noto mec­ca­ni­smo è quel­lo del “vuo­to a ren­de­re”. Da que­sta sem­pli­ce idea si svi­lup­pa l’ultima fron­tie­ra del rici­clag­gio, … (continua)

Waste

L’Aquila, luglio 2009: l’Italia ospi­ta il sum­mit G8 e la stam­pa inter­na­zio­na­le arran­ca cer­can­do di tener testa alle dichia­ra­zio­ni, alle con­fe­ren­ze stam­pa e alle foto uffi­cia­li dei “gran­di” del pia­ne­ta. In tut­ta que­sta fre­ne­ti­ca atti­vi­tà, qua­si pas­sa inos­ser­va­ta la noti­zia(continua)