– Argomenti –
Archivi autore: Gianluca Sgueo
Tutti gli uomini del presidente
Vi ricordate Dustin Hoffman nel celebre film di Pakula del 1976? O magari avete letto All the President’s Men di Woodward e Bernstein. È la storia – tanto vera quanto clamorosa – di uno degli scoop più celebri del giornalismo contemporaneo. Un quotidiano, il … (continua)
Esperimenti di democrazia
Prendete il commercio, la finanza e la tutela dell’ambiente. Sono tre temi importanti. Ciascuno di essi è oggetto di ripetuti interventi a opera delle autorità pubbliche di tutto il mondo.
Provate ora a immaginare, e poi quantificare, la mole d’interessi che gravita attorno a ciascuno di … (continua)
Genitori in blue jeans
Sono giorni di attesa. Le vicissitudini giudiziarie del presidente del Consiglio aspettano di conoscere nuovi sviluppi nelle aule di tribunale. Nel frattempo, la carica iniziale della notizia si è affievolita, in parte per l’arrivo di notizie mediaticamente più succulente – la rivolta … (continua)
I pantaloni di pelle
Ho vissuto la mia infanzia terrorizzato da un paio di pantaloni di pelle. Erano i primi anni Ottanta, mentre si alzavano gli orli dei calzoni fino a mostrare la caviglia e si riducevano le misure dei colli alle camicie, i … (continua)
La sindrome delle micro machines
Ricordo che quando ero piccolo impazzò per qualche tempo un giochino: le micro machines. Si trattava di modellini di automobile in miniatura. La cura del dettaglio era notevole. Ciascuna automobilina riproduceva fedelmente il modello originario, compreso il pilota. Quest’ultimo era … (continua)
La torre di Babele
La difesa della lingua nazionale è un tema di grande attualità e, in quanto tale, suscita sentimenti contrastanti. Ci sono due scuole di pensiero in merito. La prima è quella favorevole all’inglesizzazione: secondo i fautori di questa teoria, l’uso della … (continua)
La felicità di Stato
La Francia ha scelto: la Grande Cause nationale per il 2011 sarà la lotta alla solitudine. Il governo francese si impegnerà attivamente, patrocinando una serie di iniziative mirate a rendere più felici i propri abitanti. I dati rivelano infatti che il … (continua)
Prognosi riservata
14 dicembre 2010: in un clima surreale il governo chiede e ottiene la fiducia al Senato e alla Camera dei deputati.
Vorrei prendere spunto da questo avvenimento per concentrarmi sullo stato di salute della politica italiana, così come diagnosticato dalle … (continua)