– Argomenti –
Archivi autore: Enrico Labriola
Soluzione a senso unico
Il sistema che ci ha portato in questa crisi è l’unico che abbiamo. Possiamo discutere e incazzarci per quanto il capitalismo sia iniquo e anti-sociale, ma ad oggi non esiste un’alternativa organica.
Ci sono migliaia di esempi che dimostrano come … (continua)
Oil power
Se da un giorno all’altro vi trovaste in mano il 2% della produzione mondiale di petrolio, cosa fareste? Dev’essere più o meno quello che si sono chiesti Mustafa Abdul Jalil e il National Transition Council non appena entrati a Tripoli, il … (continua)
Nel cuore dell’Asia
In Italia i tracciati del grande gioco non sono mai stati popolari. A partire da metà ottocento la sfida per il dominio sulle spedute città di Samarcanda, Bukhara, Khiva e sulla valle di Fergana, vedeva contrapposti impero inglese e Russia … (continua)
Partite a scacchi in Medio Oriente
Dopo l’entusiasmante inizio del 2011, che ha visto il popolo scendere in piazza in Tunisia ed Egitto, ovunque nel mondo arabo le èlites tentano di aggrapparsi al potere e di rispedire al mittente le richieste di democrazia, diritti umani e … (continua)
Libertà da difendere
Una premessa sostanziale è che ogni guerra è una tragedia. Siamo tutti atterriti dai dubbi e dalla responsabilità – nel nostro piccolo – di prendere posizione. Una parola va detta anche sul vergognoso trattato che il governo italiano ha sottoscritto con … (continua)
Nucleare on demand
Passata in sordina durante le feste e ignorata dai media italiani, la notizia è di quelle dirompenti. Secondo alcuni siti israeliani e americani, l’Arabia Saudita avrebbe raggiunto un accordo con il Pakistan per ottenere l’uso di due delle circa … (continua)
Favole di marinai
C’era una volta un bastimento carico carico di… container. Questa nave tutta rossa incrociava al largo dell’Egitto, diretta da Genova al porto di Alessandria. In una notte di metà dicembre il capitano della nave, per scelta o per errore, decide … (continua)