– Argomenti –
Archivi autore: Collaborazioni esterne
Due pesi, due misure
«Dittatore», «Fascista», «Violatore dei diritti umani». Questi alcuni degli epiteti che stampa e associazioni italiane hanno rivolto a un nuovo autocrate, reo di avere ristabilito in Europa un vero e proprio regime illiberale. Peccato che, a essere imprecisi, siano stati … (continua)
Tymoshenko libera
Invitiamo tutti a sottoscrivere l’appello lanciato da Il Legno Storto perché le autorità italiane s’impegnino nel garantire alla leader ucraina Julija Tymoshenko un processo giusto e imparziale.
Aiutateci per favore a farlo girare il più possibile, condividendolo con i vostri contatti.… (continua)
I sassi vivi di Matera
Disoccupazione, illegalità, clientelismo… questo, purtroppo, è ciò che sovente si associa al Sud Italia. Per fortuna però esistono delle associazioni, come quella di Rena (Rete per l’Eccellenza Nazionale), che non si lasciano intimidire da questi luoghi comuni.
Il progetto “Buon … (continua)
We can do it!
«Beppe, tragedia, preparati che qui sono davvero tutti maschi!». Il mio primo giorno di università inizia con l’sms di un amico di vecchia data – iscritto insieme a me al Politecnico di Milano – che anticipa lo spettacolo di … (continua)
Sindacato cercasi
Nel 2008 Paolo Virzì presentò “Tutta la vita davanti“: un film per raccontare una generazione che deve spesso scendere a compromessi per “portare a casa la pagnotta”.
Il film aveva una locandina particolare: gli interpreti erano disposti come … (continua)
Il grande incubo
“Israele bombarda l’Iran”, potrebbe essere il titolo di un giornale nei prossimi mesi. L’attacco, che si dice distruggerebbe solo le centrali nucleari, potrebbe avvenire entro la fine dell’anno. Tutto dipende secondo gli israeliani dall’efficacia delle sanzioni, che però stanno avendo … (continua)
La minaccia fantasma
Anche se non ci sono le prove per affermare con certezza che l’Iran stia fabbricando l’atomica, ci sono tutti i motivi per pensare che lo stia facendo. Come tutti gli Stati che hanno sviluppato le tecnologie per costruirla, anche l’Iran … (continua)
Il deserto dei Sahrawi
Nel marasma generale dei conflitti dimenticati in Africa e nel mondo, ce n’è uno che merita particolare attenzione. È una guerra che racconta come spesso la comunità internazionale venga meno alle proprie promesse e come a volte i diritti dei … (continua)