Archivi autore: Andrea Lugoboni

Camus e il partito del dubbio

Il 4 Gennaio 1960 Albert Camus si schian­ta­va con la sua auto e mori­va a soli qua­ran­ta­set­te anni. Scompariva uno tra i più gran­di scrit­to­ri del nove­cen­to e la Francia, nel cin­quan­te­na­rio del­la sua scom­par­sa, lo cele­bra in gran­de sti­le. … (continua)

Pillole di filosofia

Che Emma Bonino sia una guer­rie­ra del­la lai­ci­tà non è in dub­bio. Nel cor­so del­la cam­pa­gna per le ele­zio­ni regio­na­li si è schie­ra­ta a favo­re del­la pil­lo­la abor­ti­va Ru486, l’ultima bat­ta­glia con­tro l’esercito degli oscu­ran­ti­sti. In un’intervista rila­scia­ta qual­che anno … (continua)

Le nuove crociate

È del 16 otto­bre scor­so la noti­zia dei 7 cri­stia­ni cro­ci­fis­si in Sudan. Sulle pagi­ne dei gior­na­li que­sti fat­ti cat­tu­ra­va­no facil­men­te l’attenzione del let­to­re che di fron­te all’orrore recri­mi­na­va con­tro la così gran­de disat­ten­zio­ne dei media occi­den­ta­li al mas­sa­cro afri­ca­no. … (continua)