L’Altro

Erica Petrillo,

OmofobiaUno spot tele­vi­si­vo, miglia­ia di volan­ti­ni infor­ma­ti­vi, pub­bli­ci­tà sui social net­work e sui mag­gio­ri quo­ti­dia­ni nazio­na­li. Questi gli stru­men­ti del­la cam­pa­gna pro­mos­sa dal mini­stro per le Pari Opportunità Mara Carfagna che, con lo slo­gan “Rifiuta l’omofobia, non esse­re tu quel­lo diver­so” e un inve­sti­men­to di due milio­ni di euro, si pro­po­ne di con­tra­sta­re le discri­mi­na­zio­ni ses­sua­li in Italia. Il valo­re sim­bo­li­co di que­sta ini­zia­ti­va è dav­ve­ro rile­van­te. Si trat­ta infat­ti del­la pri­ma cam­pa­gna con­tro l’omofobia orga­niz­za­ta da un gover­no in Italia e non a caso avvie­ne a poco meno di un mese dal­la boc­cia­tu­ra del­la pro­po­sta di leg­ge Concia.

Insomma, sem­bra che un mat­to­ne del muro del pre­giu­di­zio sia sta­to final­men­te abbat­tu­to. Ma fino a che pun­to? La fra­se che cam­peg­gia su tut­ti gli opu­sco­li reci­ta pres­sap­po­co così: “Nella vita cer­te dif­fe­ren­ze non pos­so­no contare”.

Al con­tra­rio le carat­te­ri­sti­che indi­vi­dua­li con­ta­no ecco­me. Imparare la cul­tu­ra del­le dif­fe­ren­ze non signi­fi­ca livel­la­re le pecu­lia­ri­tà. Istituire una cam­pa­gna per inse­gna­re il rispet­to dell’Altro, sia esso bian­co o nero, gio­va­ne o vec­chio, ete­ro, omo o tran­ses­sua­le è for­mal­men­te inec­ce­pi­bi­le. Se tut­ta­via, a livel­lo dei con­te­nu­ti, la lot­ta all’omofobia cer­ca di can­cel­la­re le dif­fe­ren­ze, allo­ra si vei­co­la un mes­sag­gio sbagliato.

Il rispet­to per un omo­ses­sua­le non si rag­giun­ge negan­do le sue abi­tu­di­ni ses­sua­li. Perchè, sem­bra dire il volan­ti­no, cosa acca­de sot­to le len­zuo­la “è una dif­fe­ren­za che non con­ta”, su cui si può sor­vo­la­re. Per cui ci si può “tap­pa­re il naso”.

Al con­tra­rio, con­di­zio­ne indi­spen­sa­bi­le per un’effettiva com­pren­sio­ne dell’Altro è la pie­na accet­ta­zio­ne e la valo­riz­za­zio­ne del­le rispet­ti­ve pecu­lia­ri­tà. Questo risul­ta­to non si ottie­ne  gio­can­do a fare “quel­li meno diversi”.

I commenti sono chiusi.